Finalmente si riparte!!!
In continuità con quanto iniziato negli scorsi anni, anche nel 2020 stiamo lavorando per elevare la specializzazione dell'evento di Gonzaga con materiali, tecnologie e proposte sempre più interessanti per il mondo dei radioamatori, dei radioappassionati, degli hobbisti e degli sperimentatori in genere.
Speciale Radioamatori: Biglietto omaggio
Cosa puoi trovare al 1000Radio
Cosa puoi trovare al 1000Scambi
Le aziende del mondo radio presenti in fiera
nelle scorse edizioni:
apparti ricetrasmittenti e relativi accessori:
surplus, strumentazione e componentistica specializzata:
- BORGIA FRANCO
- FOSCHINI MARCELLO
- MAROSTICA ANTONIO
- PROVENZI ELETTRONICA
a breve verrà aggiornato l'elenco delle aziende partecipanti alla edizione di settembre 2020
l'area 1000 Radio, uno spazio dedicato al "mondo radio" che, nelle precedenti edizioni, ha visto la partecipazione
- delle sezioni ARI di CARPI - MANTOVA - PARMA - REGGIO EMILIA - VERONA - VIGNOLA e del Radio Club LAM.
- delle migliori aziende del settore radio e componentistica dedicata;
- degli editori;
- dei nostri migliori hobbisti che esporranno radio d'epoca, radio riceventi e trasmittenti, surplus, strumentazione hf ed i relativi ricambi ed accessori;
Il valore aggiunto dei radioamatori in fiera:
VHF/UHF: Valigette per collegamenti via ponti radio e per comunicazioni in emergenza. Radio digitale (DMR o C4FM o D-Star)
STAZIONE RADIO MOBILE: operante in diverse bande e modalità
DX/Contest: Stazione fissa operante con antenne esterne
ATV: novità in digitale
Autocostruzione: con le realizzazione dei radioamatori
Sperimentazioni didattiche: di fisica, radiotecnica ed elettromagnetismo:
Pubblicazioni associative: riviste e materiale informativo
e tanto altro !!! a breve verrà aggiornato l'elenco delle associazioni presenti in fiera con i loro spazi espositivi
l'area 1000 Scambi, uno spazio dedicato al libero scambio con la partecipazione
- dei nostri migliori hobbisti che esporranno hi fi vintage, elettronica, dischi, micromeccanica, informatica usata e retrocomputing, oltre a tanti altri oggetti tecnologici introvabili.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nota bene: le notizie qui esposte sono state raccolte dagli organizzatori dell'evento e possono essere soggette a variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Vi preghiamo di voler verificare anche sul sito dell'organizzazione del singolo evento. Associazione ARCO declina ogni responsabilità in merito. Vogliate segnalarci eventuali inesattezze al fine di poterle rettificare.